La festa della Madonna del Fuoco, protettrice dei salinai; quella della Madonna del Pino, a cui è consacrata l'antica chiesa ai margini della città; quella dello Sposalizio del Mare, che testimonia i secolari legami con Venezia; quella della Madonna della Neve, che vedeva il concorso pubblico nel sito dove c'era stata la città vecchia; quella di San lorenzo, divenuta, da antica ricorrenza lustrale, celebrazione centrale della stagione turistica; quella di San Paterniano, il santo patrono. Queste sei feste cervesi affondano le loro radici in un lontano passato, e sono a tutt'oggi vive nella tradizione cittadina o, perlomeno, nel ricordo di tempi recenti.
Le feste di Cervia nella storia e nei documenti
Titolo | Le feste di Cervia nella storia e nei documenti |
Autore | Alessandra Mingardi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Mondo popolare, 13 |
Editore | Longo Angelo |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 05/1999 |
ISBN | 9788880632085 |