È con il secondo Ottocento che l'insediamento della stazione ferroviaria nelle città prepotentemente stimola la loro trasformazione, scardinandone a volte radicalmente relazioni consolidate. Necessitando i parchi ferroviari di spazi prevalentemente dimensionati in base alle esigenze dei treni, i tracciati che essi generano con i loro ponti, viadotti, fossati, bastioni, gallerie non possono che incidere con profondità nel preesistente tessuto viario dei centri abitati e dell'intero territorio influenzandone le dinamiche. Grande è inoltre l'impatto sulle comunità coinvolte, in un'epoca attraversata dalla fiducia nel progresso scientifico. Con la sua immagine dirompente, a cui non poco contribuisce la combinazione di altri elementi (fumi, odori, rumori), il nuovo mezzo di trasporto su ferro entra con forza nell'immaginario collettivo. Diventa icona dello sviluppo. Supportato da un ingente corpus documentario (disegni, relazioni progettuali, contratti d'appalto, verbali di riunioni, lettere, foto, ecc.) reperito attraverso l'attento scandaglio di archivi non soltanto locali, Alessandro Brandino colma l'ampia lacuna storiografica sugli anni che precedono la realizzazione del progetto di Mazzoni per la stazione di Messina. A corredo, un ricco e significativo materiale inedito, prevalentemente rintracciato nel Museo d'Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, dove si custodisce il fondo Angiolo Mazzoni, e negli Archivi Storici delle Ferrovie dello Stato e del Comune di Messina.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Le stazioni ferroviarie di Messina dalla realizzazione ottocentesca all'intervento di Angiolo Mazzoni
Le stazioni ferroviarie di Messina dalla realizzazione ottocentesca all'intervento di Angiolo Mazzoni
Titolo | Le stazioni ferroviarie di Messina dalla realizzazione ottocentesca all'intervento di Angiolo Mazzoni |
Autore | Alessandro Brandino |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Storia illustrata dell'architettura |
Editore | Flaccovio Dario |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 12/2007 |
ISBN | 9788877588074 |
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica