Il libro racconta – attraverso gli interventi sulla stampa quotidiana pubblicati dall’Autore dal 2011 al 2021 – un decennio durante il quale nella politica italiana è successo di tutto ma non è cambiato nulla. Nuovi leader e partiti sono comparsi sulla scena pubblica, altri sono spariti, ma i problemi di fondo del sistema politico nazionale sono rimasti gli stessi di sempre. Il volume descrive e analizza questi problemi: governi deboli, frammentazione partitica, trasformismo parlamentare, elettori sfiduciati e disillusi, burocrazie autoreferenziali, mancanza di equilibrio tra i poteri dello Stato, ipertrofia normativa, conflitti di competenza tra centro e periferia, squilibri territoriali tra Nord e Sud, magistratura politicizzata, conflitti di interesse ai diversi livelli istituzionali, crescita abnorme del debito pubblico, ricorso periodico a logiche emergenziali e stati d’eccezione, corruzione diffusa nell’amministrazione pubblica, subordinazione della politica alla sfera tecnica, prevalenza della politica spettacolo, della propaganda e della retorica populista su qualunque progetto o strategia di lungo periodo… Ma cerca anche di spiegarne le cause e di prospettare possibili soluzioni, pur nella consapevolezza che quello dell’Italia è un caso ormai disperante. Un decennio, quello oggetto della raccolta, che è stato segnato da grandi cambiamenti anche su scala globale: nei rapporti internazionali e nella cultura materiale, nella mentalità diffusa e nella scala dei valori, nella dimensione culturale e nella sfera economico-tecnologica. Di tutto ciò si trova ampia traccia negli articoli pubblicati: una cronaca dal vivo, a partire dalla contingenza e dal giorno per giorno, di fenomeni e tendenze, di episodi e personaggi, di eventi e processi, di posizioni e parole d’ordine che in molti casi già sono entrati nella dimensione della Storia e nella nostra memoria collettiva. Decennale – titolo che suona come un esplicito richiamo-omaggio a Machiavelli – è dunque un esercizio di critica politica e culturale, una sorta di diario in pubblico, un libro che raccoglie opinioni, analisi, interpretazioni e giudizi espressi dall’Autore con grande libertà intellettuale, spesso in modo caustico e diretto, ma senza moralismi, false pretese di verità o pregiudizi ideologici. Infine, è la testimonianza di un modo di intervenire nel dibattito pubblico e nella battaglia delle idee – non solo per affermare una posizione, ma con il desiderio di spiegare, ragionare, confrontarsi e discutere – probabilmente destinato a divenire sempre più residuale se non a scomparire del tutto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Decennale. Scritti giornalistici e pubbliche opinioni (2011-2021)
Decennale. Scritti giornalistici e pubbliche opinioni (2011-2021)
Titolo | Decennale. Scritti giornalistici e pubbliche opinioni (2011-2021) |
Autore | Alessandro Campi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca. Saggi |
Editore | Aguaplano |
Formato |
![]() |
Pagine | 824 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791280662101 |
Libri dello stesso autore
L'ombra lunga del fascismo. Perché l'Italia è ancora ferma a Mussolini
Sergio Rizzo, Alessandro Campi
Solferino
€16,50
Introduzione alla programmazione in Matlab
Angelo Morzenti, Alessandro Campi, Elisabetta Di Nitto, Daniele Loiacono, Paola Spoletini
Esculapio
€22,00
Una esecuzione memorabile. Giovanni Gentile. Il fascismo e la memoria della guerra civile
Alessandro Campi
Le Lettere
€19,00
Machiavelli und die politischen Verschwörungen. Machtkampf im Italien der Renaissance
Alessandro Campi
Mimesis Verlag
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Apologia del fascismo. Passato e presente di un reato politico
Davide Grippa, Clemente Volpini
Einaudi
€19,00
Questa Sinistra inspiegabile a mia figlia. Dialogo immaginario con un’adolescente
Marco Revelli
Einaudi
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica