Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Accento tripolino. Sguardi e immaginari post-coloniali dalla Libia all’Italia

Accento tripolino. Sguardi e immaginari post-coloniali dalla Libia all’Italia
Titolo Accento tripolino. Sguardi e immaginari post-coloniali dalla Libia all’Italia
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Divulgazione
Editore Edizioni Botteghe Invisibili
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791298521377
 
18,00

 
0 copie in libreria
Accento tripolino è un libro che condensa al proprio interno varie anime, multiformi generi di ricerca e di scrittura ed eterogenei sguardi su oltre un secolo di storia italiana, riletta e reinterpretata attraverso la lente d’osservazione costituita dalle vicende del periodo coloniale e dall’immaginario, dal repertorio simbolico costruito dalla comunità italiana di Libia e trasfuso nell’identità dei figli, nati e vissuti in Italia.(...) Un libro in cui storie di varia umanità si intrecciano con un pezzo di storia contemporanea del nostro Paese mentre l’identità dei tripolini, ricostruita in specie guardando al significato assunto da alcune parole, viene risemantizzata lungo un continuum temporale in cui vi è un momento di netta cesura: il colpo di Stato, che segna il prima e il dopo dei tripolini italiani e alla luce del quale le rispettive vite vanno rilette. Un prima e un dopo che ancora si ritrovano nella condizione dei figli e dei nipoti delle colonie italiane in Libia come elementi indissolubilmente radicati nelle identità individuali e nel senso di appartenenza, a una famiglia e a una storia. (dalla prefazione di Alessandro D’Amato)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.