L'autore rilegge e ricostruisce il Satyricon attribuito a Petronio. "Tutti credono che il titolo di questo libro sia dovuto alla volontà di fare satira contro i nostri governanti, di Roma e di tutti quelli sparsi per l'impero. In realtà non è così. Non è da "satyra" che deriva il titolo (Satiricon dunque e non Satyricon), ma da "satureia", un'erba aromatica che si usa in cucina per dare sapore ai cibi e da cui, insieme ad altre erbe, si ricava un infuso, il satirio, una bevanda stupenda che ti stravolge l'anima. Il suo titolo deriva da questo infuso meraviglioso che viene usato dappertutto nell'impero per consentire ai Romani di raggiungere la massima potenza sessuale, fare all'amore e poi abbandonarsi a dei sonni ristoratori durante i quali la mente viene consolata da un susseguirsi di immagini e sogni meravigliosi. Come si potrebbe fare la satira al felice impero di Nerone? Come si potrebbero prendere in giro i governi imperiali che si sono susseguiti fino ad oggi e che hanno fatto la fortuna di Roma e di tutte le città del mondo? Il satirio! Il satirio!"
- Home
- Nuove voci. Strade
- Satiricon
Satiricon
| Titolo | Satiricon |
| Autore | Alessandro D'Alessandro |
| Collana | Nuove voci. Strade |
| Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 10/2019 |
| ISBN | 9788830607309 |
€16,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Giorni di festa. Dispute umanistiche e strane storie di sogni, presagi e fantasmi. Testo latino a fronte
Alessandro D'Alessandro
La Scuola di Pitagora
€22,00
Il latino volgare e la Peregrinatio Egeriae. La lingua della pellegrina Egeria tra norma classica e latino parlato
Giancarlo Nicoli, Alessandro D'Alessandro
Bandecchi & Vivaldi
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

