Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La pauradidesiderare. Un sintomo infernale

La pauradidesiderare. Un sintomo infernale
Titolo La pauradidesiderare. Un sintomo infernale
Autore
Collana Psicologia, psicanalisi, psichiatria, 43
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788846765086
 
13,00

 
0 copie in libreria
La paura di desiderare costituisce il sintomo infernale del discorso del capitalista che caratterizza le relazioni e i comportamenti dell'attuale società. Perché infernale? Perché la paura ha la forma, come sintomo, di un labirinto nel quale il soggetto si infila e viene risucchiato/mangiato da un vorticoso movimento incessante e senza tregua che di fatto impedisce al soggetto di desiderare. La paura che lo caratterizza mangia il desiderio, il che vuol dire impedire al soggetto di aprirsi, di essere libero, verso un movimento e un cambiamento interiore. Oggi l'uomo contemporaneo confonde i suoi bisogni con i desideri con la conseguenza che il bisogno stesso è fortemente condizionato dalla logica del capitalista e quindi anche il desiderio viene assorbito in questo condizionamento. Questa operazione è l'entrata del soggetto nel labirinto demoniaco che rimanda ai 7 peccati capitali e ai gironi danteschi. Il libro tenta anche una provvisoria via d'uscita a questo labirinto attraverso gli strumenti della psicoanalisi (analisi, campo analitico, laboratorio etc.).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.