Dal 1947 sino al 1960 circa, gli Stati Uniti sono in preda a una paranoia anticomunista che vede in ogni cittadino orientato a sinistra o critico del way of life americano un sovversivo operante a favore dell’Unione Sovietica, diventata il nuovo nemico in questa “guerra fredda”, dopo la sconfitta del Nazismo alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nei primi sette anni di questo periodo, a cui il senatore Joseph McCarthy ha lasciato il proprio nome, la Commissione per le Attività Anti-Americane dedica gran parte delle sue energie alla ricerca di sospetti comunisti nel mondo del cinema, e centinaia di sceneggiatori, registi, attori (quasi tutti ebrei) vengono messi sotto accusa e, se non accettano di diventare delatori a danno dei propri colleghi, si ritrovano in una “lista nera” compilata dagli studios di Hollywood che impedisce loro di trovare lavoro. Cinema e liste nere riporta la nostra attenzione sugli uomini e le donne che hanno pagato così a caro prezzo il loro impegno sociale e artistico, mettendo inoltre a fuoco alcune delle opere cinematografiche a cui hanno dato un importante contributo, imprimendovi il loro marchio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Cinema e liste nere. La caccia alle streghe di Hollywood
Cinema e liste nere. La caccia alle streghe di Hollywood
Titolo | Cinema e liste nere. La caccia alle streghe di Hollywood |
Autore | Alessandro Roffeni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Costellazione Orione, 167 |
Editore | Prospettiva Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791259610058 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica