La vulnerabilità e la debolezza umana sono il luogo in cui si manifesta la “fragile potenza” dell'essere. Il simbolo, nella sua accezione più profonda, considerato come evento, come incontro autentico con l’altro, come espressione cognitiva che facilita l’astrazione ma, anche, come manifestazione dell’inconscio che offre una traiettoria verso una più profonda consapevolezza di sé, aiuta a trascendere i limiti posti dalla stessa vulnerabilità umana, invita a esplorare orizzonti sconosciuti, spinge a ritrovare la “scintilla indomita” dell’anima. Liberarsi dalle proprie “ombre”, ribellarsi a quelle forme coercitive che abbiamo subito sin dall’infanzia (fisiche o psicologiche) e che hanno tentato di svilire la nostra stessa anima, significa intraprendere quel percorso di cura educativa per difenderci dal valore delle mistificazioni e dire, come l’uomo in rivolta camusiano, di no. Dire di no a sistemi totalitari; dire di no anche a chi, “nel nome del bene”, cerca di annichilire l’altro. Si tratta di ricercare quelle forme, direbbe Massimo Recalcati, di umanizzazione della vita che sono espressione di quella vocazione intrinseca dell’uomo che aspira alla libertà e alla giustizia...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La corruzione del simbolo e il «tradimento» dell'educazione. La pedagogia nera e la «chiamata» dell'inconscio
La corruzione del simbolo e il «tradimento» dell'educazione. La pedagogia nera e la «chiamata» dell'inconscio
| Titolo | La corruzione del simbolo e il «tradimento» dell'educazione. La pedagogia nera e la «chiamata» dell'inconscio |
| Autore | Alessandro Versace |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Pensa Multimedia |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9791255683728 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
J.D. Salinger Il «Giovane Holden». Una lettura pedagogica sull’adolescenza
Alessandro Versace
Pensa Multimedia
€15,00
Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse
Karin Bagnato, Antonio Michelin Salomon, Alessandro Versace
Pensa Multimedia
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

