Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fine della globalizzazione? Regionalismi, conflitti, popolazione e consumi

La fine della globalizzazione? Regionalismi, conflitti, popolazione e consumi
Titolo La fine della globalizzazione? Regionalismi, conflitti, popolazione e consumi
Autore
Collana Rovesciare il futuro, 15
Editore BFS Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 143
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788889413050
 
12,00

 
0 copie in libreria
Esiste ancora la globalizzazione? Si tratta di un processo solo economico, basato sugli scambi commerciali transfrontalieri e sul potere delle grandi multinazionali? O esiste anche una globalizzazione politica e sociale, un nuovo ordine mondiale basato su quello che negli anni Novanta si chiamava "multilateralismo"? I regionalismi emersi negli ultimi decenni di conflitti nazionali ed etnici, che ruolo rivestono in questa nuova organizzazione mondiale dell'economia e della politica? Sono un normale bilanciamento alle spinte centrifughe della globalizzazione, o un fenomeno ad essa contrapposto, addirittura prevalente? È già finita, insomma, la globalizzazione?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.