Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libertà, giustizia e sviluppo. Sturzo, Rawls e Sen: un dialogo inaspettato

Libertà, giustizia e sviluppo. Sturzo, Rawls e Sen: un dialogo inaspettato
Titolo Libertà, giustizia e sviluppo. Sturzo, Rawls e Sen: un dialogo inaspettato
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Faretra, 131
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 384
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788833052922
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I termini di "Libertà", "Giustizia" e "Sviluppo" connotano nell'ordine il cuore del contributo dei tre autori prescelti. Rispettivamente, Luigi Sturzo con il suo Appello ai Liberi e Forti!, John Rawls con la sua rivisitazione neocontrattualista dell'Ideale di Giustizia, e Amartya Sen che individua nello Sviluppo la condizione necessaria per una concreta attuazione della Libertà e della Giustizia. Il libro è suddiviso in tre parti. La prima parte prende in analisi alcune opere del Filosofo e Sacerdote don Luigi Sturzo, fondatore del Partito Popolare Italiano nel 1919. La seconda parte ospita un'analisi su alcune opere di John Rawls, Professore di Harvard, a cui si deve la svolta della filosofia politica contemporanea, con l'uscita del suo Theory of Justice (TJ) del 1971, alla luce della giustizia come equità nell'ambito del politico. La terza parte analizza sinotticamente, sottolineandone i punti di contatto e di differenza, il pensiero degli autori protagonisti delle prime due parti con una particolare attenzione al pensiero politico di Amartya Sen. La rilettura personalista della Teoria Politica, a partire da tre visioni diverse rende il loro confronto un dialogo inaspettato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.