Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La ricchezza della ragione. Denaro, valori, identità

La ricchezza della ragione. Denaro, valori, identità
Titolo La ricchezza della ragione. Denaro, valori, identità
Autore
Traduttori , ,
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca paperbacks, 30
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XV-124
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788815233424
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'economia di mercato fa appello alla libertà, ma quali sono le reali condizioni di una libertà sostanziale che consenta all'economia di non essere iniqua? Contesti storici diversi impongono una comprensione differente del successo economico e del senso di equità, ma anche le identità sociali, le affiliazioni, le nazionalità, le cittadinanze influiscono sul comportamento economico. È importante, dice Sen, non essere succubi dei propri valori e della propria storia, e interrogarsi sempre sulle conseguenze sociali del proprio agire. Esemplare il caso della finanza, dove la "responsabilità fiduciaria" verso gli azionisti coincide spesso con l'impegno per il massimo profitto, trascurando i danni che si arrecano alla collettività.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.