Quali che siano gli esiti della crisi che ha colpito le economie di tutti i paesi del mondo, è certo che oggi sta tramontando il modello di impresa attorno al quale è nata la legislazione vigente, contenuta nel codice e nelle leggi speciali, e si è formata la dottrina commercialistica ita liana. Tutto quello che sta accadendo sul piano economico-sociale, come pure sul piano legislativo, ci costringerà a elaborare uno "statuto giuridico" dell'impresa in crisi, utilizzando le norme che già esistono o, se necessario, sollecitandone altre, per dimostrare che, a differenza di ieri, la crisi può essere una "fase" dell'impresa, naturalmente con le sue regole particolari, che riguardano la proprietà, il finanziamento, gli aiuti, la responsabilità, il potere, il funzionamento, e altri passaggi obbligati della teoria generale. Attingendo a un vasto patrimonio di letture, esperienze didattiche, pratica professionale, l'autore offre in questo volume una panoramica aggiornata e riflessiva sul diritto fallimentare alla luce della recentissima riforma e dei numerosi interrogativi che stanno investendo tale settore di studi.
Lezioni di diritto fallimentare
Titolo | Lezioni di diritto fallimentare |
Autore | Amedeo Bassi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Manuali. Diritto |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 08/2009 |
ISBN | 9788815132451 |