Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Manuali. Diritto

Il diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza

Il diritto dell'informazione e della comunicazione nell'era della convergenza

Paolo Caretti, Andrea Cardone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 320

La disciplina del diritto dell’informazione ha conosciuto una svolta significativa: lo sviluppo di nuove tecnologie sta progressivamente rendendo fungibile una pluralità di mezzi di comunicazione per l’esercizio di attività riconducibili alla nozione di informazione. Attività che in passato contavano su una regolamentazione distinta (stampa, radiofonia, televisione), a seconda del vettore utilizzato, conoscono ora una convergenza che investe anche la normativa del settore. Il manuale illustra questo processo in relazione al quadro giuridico di riferimento. Particolare attenzione è dedicata poi alle specifiche questioni che le libertà fondamentali pongono nel contesto della Rete.
28,00

Diritto regionale

Diritto regionale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 403

Il diritto regionale, materia assai tecnica, attinge sia al diritto costituzionale sia al diritto amministrativo: ma attorno ai temi dell'autonomia e del federalismo si anima in continuazione anche un intenso dibattito politico e culturale. Questa edizione aggiornata affianca alla descrizione articolata ed esaustiva della materia, collocata in un adeguato quadro di riferimento teorico, comparatistico e storico, gli sviluppi introdotti dalla giurisprudenza costituzionale, dalla prassi delle relazioni finanziarie stabilite a seguito della crisi e dall'avvio dei primi tentativi di dare attuazione all'art. 116.3 cost. con conferimento di autonomie speciali alle regioni ordinarie.
33,00

Corso di diritto pubblico

Corso di diritto pubblico

Augusto Barbera, Carlo Fusaro

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 503

Aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, il manuale offre un panorama articolato ed esaustivo dell'ordinamento costituzionale italiano. Vengono descritti in dettaglio i principali istituti, di cui si illustrano il funzionamento, i rapporti reciproci e la evoluzione nel tempo, senza mai tralasciare l'inquadramento storico-istituzionale. Sono forniti inoltre gli elementi essenziali dell'ordinamento internazionale e del diritto dell'Unione europea. Un ricco apparato di materiali utili per lo studio integra la trattazione. Edizione digitale su Pandoracampus.
39,00

Crisi di impresa e diritto penale. Manuali dell'Associazione Disiano Preite

Crisi di impresa e diritto penale. Manuali dell'Associazione Disiano Preite

Nicola Pisani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 236

Il libro offre una trattazione organica e puntuale di una materia «classica» quale il diritto penale fallimentare nel suo nuovo volto ridisegnato alla luce del diritto giurisprudenziale e in riferimento alle recente evoluzione della disciplina della crisi di impresa.
22,00

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 2

La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 534

Riscoprire la Carta costituzionale: le origini, le trasformazioni, le ragioni fra attuazione e cambiamento.
32,00

Le ragioni del diritto

Le ragioni del diritto

Baldassare Pastore, Giuseppe Zaccaria, Francesco Viola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 343

Per quali ragioni le società umane hanno bisogno del diritto? Quali sono i beni e i valori che danno senso ai vincoli e ai limiti posti alla libertà umana dalle regole giuridiche? Quali sono le istituzioni politiche e giuridiche fondamentali che sostengono queste regole? E le principali pratiche giuridiche che consentono di perseguire e realizzare gli obiettivi del diritto? Il manuale presenta, in modo chiaro e articolato, i temi principali della filosofia del diritto, mostrando come essi emergano dalla vita sociale e dalla concreta pratica giuridica. Questa nuova edizione è aggiornata agli sviluppi più recenti della materia, rapportati alle trasformazioni e alle complessità del diritto odierno.
29,00

La persona umana nel diritto internazionale

La persona umana nel diritto internazionale

Carlo Focarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 389

L'importanza che ha assunto il diritto internazionale nell'ambito dei diritti umani è sotto gli occhi di tutti. Non solo grazie alle norme internazionali che disciplinano specificamente la persona umana (come quelle attinenti ai diritti umani in senso stretto, ai crimini internazionali e al diritto umanitario applicabile nei conflitti armati), ma anche grazie al potente influsso che tali norme e i sottostanti valori esercitano in ogni altro settore del diritto internazionale. Il presente volume fornisce un panorama completo e aggiornato delle norme e delle istituzioni internazionali relative alla protezione della persona umana.
31,00

Diritto delle politiche e delle istituzioni dell'Unione europea

Diritto delle politiche e delle istituzioni dell'Unione europea

Jacques Ziller

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 688

Il manuale offre un panorama chiaro e completo del diritto applicabile all'elaborazione e all'attuazione delle politiche europee come pure al funzionamento delle istituzioni dell'Unione. In questo modo fornisce gli strumenti necessari alla comprensione del diritto vigente, nonché delle proposte di modifiche o di integrazione nelle materie di competenza dell'Unione, come lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia, il mercato interno e le politiche di complemento, l'unione economica e monetaria e l'azione esterna dell'Unione europea.
40,00

Diritto per il governo del territorio

Diritto per il governo del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 378

Frutto di una lunga esperienza didattica maturata in facoltà giuridiche e non, il manuale offre un panorama d'insieme del sistema giuridico vigente nel nostro paese e al tempo stesso illustra la rilevanza che la dimensione giuridica assume nella specifica area del governo del territorio. Uno strumento utile per chi, non giurista, abbia a che fare con il governo del territorio, ma anche per chi di governo del territorio si debba occupare in quanto giurista.
30,00

Storia del diritto canonico e delle istituzioni della Chiesa

Storia del diritto canonico e delle istituzioni della Chiesa

Carlo Fantappiè

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 369

Nel corso di due millenni la chiesa cattolica ha fatto del diritto canonico uno dei punti di forza per attuare la sua missione religiosa, per incidere sul tessuto sociale e per regolare i rapporti con il potere politico. Questo nuovo manuale traccia la storia del diritto canonico dalle origini ad oggi, secondo diversi piani di analisi: dalle fonti normative alla storia delle istituzioni, dai modelli di Chiesa alle correnti di contestazione o di riforma religiosa, dalla cultura giuridica al più vasto quadro della storia delle società.
30,00

Lezioni di diritto fallimentare

Lezioni di diritto fallimentare

Amedeo Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 250

Quali che siano gli esiti della crisi che ha colpito le economie di tutti i paesi del mondo, è certo che oggi sta tramontando il modello di impresa attorno al quale è nata la legislazione vigente, contenuta nel codice e nelle leggi speciali, e si è formata la dottrina commercialistica ita liana. Tutto quello che sta accadendo sul piano economico-sociale, come pure sul piano legislativo, ci costringerà a elaborare uno "statuto giuridico" dell'impresa in crisi, utilizzando le norme che già esistono o, se necessario, sollecitandone altre, per dimostrare che, a differenza di ieri, la crisi può essere una "fase" dell'impresa, naturalmente con le sue regole particolari, che riguardano la proprietà, il finanziamento, gli aiuti, la responsabilità, il potere, il funzionamento, e altri passaggi obbligati della teoria generale. Attingendo a un vasto patrimonio di letture, esperienze didattiche, pratica professionale, l'autore offre in questo volume una panoramica aggiornata e riflessiva sul diritto fallimentare alla luce della recentissima riforma e dei numerosi interrogativi che stanno investendo tale settore di studi.
20,00

Tecnica dell'interpretazione giuridica

Tecnica dell'interpretazione giuridica

Pierluigi Chiassoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 338

Il libro si propone di fornire a chi intraprende lo studio del diritto, o vuole comunque acquisire una maggiore consapevolezza metodologica, un compendio delle nozioni fondamentali di tecnica dell'interpretazione giuridica, corredato delle imprescindibili coordinate teoriche. A tal fine sono illustrati alcuni tipi di "sillogismo giudiziale", i passaggi chiave dell'interpretazione dei testi normativi (dall'identificazione delle disposizioni alla loro traduzione in norme giuridiche), gli strumenti dell'argomentazione interpretativa, i risultati dell'interpretazione, i nessi tra interpretazione e argomentazione, il problema della fedeltà dell'interprete, la disciplina positiva dell'interpretazione della legge, alcune concezioni dell'interpretazione costituzionale, le lacune e i conflitti normativi, con i modi della loro identificazione e risoluzione.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.