Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Intelligenza artificiale e diritto. Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto

Intelligenza artificiale e diritto. Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto
Titolo Intelligenza artificiale e diritto. Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Scienza e filosofia
Editore Mondadori Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XVI-336
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788861848283
 
21,00

 
0 copie in libreria
La rivista «Nature» nel numero di fine 2019, delineando lo scenario della nuova decade, ha elencato i molti campi che l'intelligenza artificiale ha già rivoluzionato: dalla scienza dei materiali alla ricerca di nuovi farmaci, dalla fisica quantistica alla medicina. Il diritto deve essere in quella lista. Questo volume è una mappa, che può aiutare a definire dei possibili scenari futuri. Sarebbe auspicabile agire su un doppio fronte: da una parte promuovere la diffusione tra le nuove generazioni delle regole di utilizzo delle tecnologie emergenti, dall'altra arrivare alla costruzione di una nuova visione generale del diritto nell'era tecnologica, che si potrebbe risolvere in un'innovativa idea 'molecolare' del diritto stesso. Rischi e opportunità: avvocati, giudici e giuristi dell'accademia devono essere pronti per il mondo che li aspetta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.