Andrea Baiardi (Parma circa 1450 - 1511), attore di primo piano nella vita culturale e politica della Parma che a cavallo tra Quattro e Cinquecento visse vicende storiche travagliate, è conosciuto per la raccolta di rime che qui si pubblica e per un lungo romanzo in ottave, il Filogine. Fu però autore più fecondo, ma delle altre sue opere si ha solo notizia, non essendoci purtroppo pervenute. Del romanzo mancano edizioni moderne; quanto alle rime, fino ad oggi si può dire addirittura che mancasse del tutto una qualsiasi edizione, in quanto solo 42 testi avevano finora visto la luce in una stampa settecentesca, vecchia, dunque, e del tutto inattendibile sotto il profilo testuale, e pochi altri erano stati stampati qua e là in articoli e saggi di varia natura. La ricca silloge delle rime (242 testi superstiti, suddivisi tra 230 sonetti, 9 capitoli ternari e 3 barzellette), che costituisce una tipica raccolta cortigiana, ci è trasmessa da un manoscritto conservato oggi alla Biblioteca Municipale Panizzi di Reggio Emilia, che presenta tutti i caratteri del libro autografo.
Rime
Titolo | Rime |
Autore | Andrea Baiardi |
Curatore | D. Trolli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Parole allo specchio, 19 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788840012414 |
€17,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica