Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le delusioni della speranza. Carlo Ludovico Ragghianti militante di un'Italia nuova

Le delusioni della speranza. Carlo Ludovico Ragghianti militante di un'Italia nuova
Titolo Le delusioni della speranza. Carlo Ludovico Ragghianti militante di un'Italia nuova
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Storia, politica, società, 65
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788833831862
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Storico dell’arte per molti aspetti geniale e innovativo, Carlo Ludovico Ragghianti (1910-1987) è stato un protagonista a tutto tondo del “secolo breve”. A fianco dell’attività didattica e di ricerca ha coltivato una passione civile che lo ha portato a impegnarsi nell’antifascismo clandestino prima e nella Resistenza armata, poi. Tra i fondatori del Partito d’Azione, è presidente del Comitato toscano di Liberazione nazionale e fondatore delle Brigate Rosselli in Toscana. Terminata la guerra, è a fianco di Ferruccio Parri come Sottosegretario alla Pubblica istruzione con delega alle Belle Arti e allo Spettacolo. Nel febbraio 1946 abbandona il Pd’A e segue La Malfa e Parri aderendo al movimento della Democrazia repubblicana. Il dopoguerra lo vede presente nel dibattito politico e culturale con un impegno che culmina nell’esperienza della rivista «Criterio», ultima vera espressione dell’azionismo. (Prefazione di Paolo Bagnoli)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.