Qualcuno ha scritto di un legame forte, profondo e inestricabile, tra l'amore per la vita e l'amore per la storia, tra esperienza scientifica e intellettuale da un lato e capacità umana d'intendere e di ascoltare sé stessi e gli altri, proprio il legame che si mostrerà ai lettori, per sottile ma nitida filigrana, se rileggono insieme con attenzione - quasi riflettendoli in un gioco di specchi - i frutti del lavoro scientifico ed i momenti più significativi, in questo stesso volume riproposti, del viaggio nel mondo di Andrea Cerenza (* 20.01.1930 - † 03.06.2022), storico attento e generoso organizzatore di cultura. Egli rimane presente in queste pagine e nell'eredità di sollecitudine civile lasciata al territorio, anche per il tramite del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, sua creatura, di cui fu il primo Presidente dalla fondazione nell'anno 1975 al 2000. Le sue ricerche hanno avuto quale ambito privilegiato quello della storia della Chiesa, anzi, più precisamente, delle istituzioni monastiche in età medievale e moderna nel territorio amalfitano. Il decennio degli anni Ottanta sarà quello di maggiore produttività del Cerenza studioso, merito non da poco se si tiene conto che, nello stesso periodo, l'attività del Centro ferveva ormai di iniziative congressuali di respiro internazionale, e non solo. Sicché giustamente, proprio in questo tempo si colloca la più fiorente ed esaltante stagione editoriale di fonti documentarie e saggistica di storia, arte e cultura identitaria amalfitana. In questa severa e faticosa "stagione"… mi sembra di trovare ulteriore testimonianza della sollecitudine con la quale lo studioso - mai dimentico di essere anche cittadino e docente - coinvolgeva comunità locali e scuole della Costa nella riscoperta di una storia lontana, con il fine di condurre tanti ad una più consapevole e matura premura verso il presente.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Per una memoria storica del territorio. Le istituzioni monastiche nella Costa di Amalfi tra Medioevo ed Età Moderna
Per una memoria storica del territorio. Le istituzioni monastiche nella Costa di Amalfi tra Medioevo ed Età Moderna
Titolo | Per una memoria storica del territorio. Le istituzioni monastiche nella Costa di Amalfi tra Medioevo ed Età Moderna |
Autore | Andrea Cerenza |
Curatori | Michele Cobalto, Caterina Esposito |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblioteca amalfitana, 24 |
Editore | Centro di Cultura e Storia Amalfitana |
Formato |
![]() |
Pagine | 470 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788888283975 |
Libri dello stesso autore
Maiori. S. Maria de Olearia. Guida alla visita dell'abbazia medievale
Robert P. Bergman, Andrea Cerenza
Longobardi
€7,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica