Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La totalità della parola. Origini e prospettive culturali del libro digitale

La totalità della parola. Origini e prospettive culturali del libro digitale
Titolo La totalità della parola. Origini e prospettive culturali del libro digitale
Autore
Collana Ulisse, 2
Editore Baglieri Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788898081110
 
15,00

Saggio dedicato alla ricerca delle radici culturali del libro digitale e delle sue prospettive umanistiche (e non tecniche) in cui si dimostra - a partire da un breve cenno della storia del libro, della parola e dei supporti della scrittura, e passando poi a uno svisceramento del codex cristiano e delle sue fondamentali funzioni "editoriali" e culturali per giungere poi all'analisi di alcuni modernissimi prodotti editoriali digitali - come l'ebook altro non sia che frutto di nuove esigenze comunicative della "Parola" e che nulla abbia a che fare con la "morte del libro" e men che meno con la morte del "libro cartaceo". Prefazione di Edoardo Barbieri; Postfazione di Massimo Marassi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.