Un grido di dolore. Un sussulto del territorio che diventa sogno e, come tutti i sogni, intreccia ricordi e desideri, in un disperato richiamo a ciò che fu nell'infanzia e nostalgia di quei luoghi e quella vita: gli orti, il grano, le castagne da raccogliere e i prati da falciare, le mucche da governare, i semi, le uova e i ventri che si schiudono a nuova vita da seguire. C'era stata la costruzione del ponte, teso a estendere il benessere del XX secolo fino all'alta Garfagnana, terra aggrappata alle glorie medievali. L'imprevedibile effetto fu l'abbandono della terra per inseguire il miraggio di una vita meno tormentata. Astolfo e Rossana, tuffatisi, come tanti in paese, negli affari, si erano visti costretti ad affidare il figlioletto Flavio alle cure dei nonni Rosa e Pericle, contadini illuminati, che lo accolsero come un ritrovato figlio, pronti a trasmettergli tutto il loro sapere, di vita e di natura, nel solco intuitivo della dottrina roussoiana che propugna l'affidamento ad essa quale forza pacificatrice dello spirito. Così Flavio, come un novello Emilio, ne assorbì l'insegnamento fino a sentire la preservazione della natura attraverso l'agire quale sua unica ragione di vita, nella prospettiva per cui esistere è sentire ancor più che pensare, e il cuore vale più della ragione. Una volta adulto raccoglierà quel grido di dolore facendosene interprete con caparbietà tale da portarlo allo scontro col padre. È la ribellione corale della valle: c'è l'acqua che, liberatasi dall'imprigionamento, ritornerà nell'antico solco col suo vorticare spaventoso; le forze della natura che si fanno racconto come la storia della monta taurina che Flavio riferisce a Lucia, la fidanzata; impressionandola al punto da entrare in un turbine di solidarietà di genere e insieme di eccitazione erotica, il desiderio di maternità e il dolore per i figli che s'allontanano; c'è la paura del litofagos, misterioso morbo capace di sovvertire il ponte e la vita dei paesani condannandoli all'isolamento, tanto da far vacillare in Astolfo la fede negli affari.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il ponte di ristoro
Il ponte di ristoro
Titolo | Il ponte di ristoro |
Autore | Andrea Grassi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791222747545 |
€19,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il dente del giudizio. L'atteggiamento per evolvere da dentista a imprenditore e rendere più redditizio il tuo studio dentistico
Andrea Grassi
The Revenue Maker
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica