Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia

L'Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia
Titolo L'Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia
Autore
Collana Spiaggia libera
Editore Venturaedizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 238
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788831361972
 
14,00

 
0 copie in libreria
L'Omphalos di Tarquino ovvero la Fondazione di Roma, è una storia nella Storia. Due giovani, Giacomo professore di storia e Giovanni archeologo a Pompei, amici fin dai tempi dell'Università, approfondiscono studi che li portano alla convinzione che Roma fu fondata dall'Etrusco Tarquinio Prisco nel 600 a.C. utilizzando i riti di fondazione delle antiche città etrusche. Gli Etruschi infatti si servivano di una pietra, l'Omphalos, con sopra tracciati il Cardo, una via che correva in direzione est-ovest e il Decumano, il principale asse nord-sud sud-nord: è proprio dove s'incontravano queste due “strade” che sorgeva il centro della città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.