Venturaedizioni: Spiaggia libera
I figli del silenzio. Un approccio integrato ai disturbi dello spettro autistico
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 260
La locuzione “disturbi dello spettro autistico” (DSA) definisce un gruppo eterogeneo di disturbi ad esordio nell’età infantile, caratterizzati da difficoltà nella comunicazione, nella socializzazione e nello sviluppo di interessi e di attività. Si tratta di un problema sanitario e sociale molto più diffuso di quanto si possa credere, talvolta non adeguatamente trattato dai media e dall’opinione pubblica, specie in considerazione delle sue conseguenze non sempre reversibili, soprattutto se affrontate tardivamente. Come emerge dai vari studi epidemiologici, il fenomeno interessa tutte le regioni del mondo e la sua incidenza aumenta continuamente, anche per l’utilizzo di tecniche diagnostiche sempre più sofisticate. In considerazione della sua gravità, pervasività e cronicità, esso ha un forte impatto sulla vita di coloro che ne sono affetti, delle loro famiglie, del sistema scolastico e della comunità di appartenenza, con elevati costi sanitari, organizzativi, economici, affettivi e sociali per l’intera collettività.
Evelina di molte anime
Roberto Campagnacci
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 94
In un villaggio dimenticato dal tempo, Evelina, protagonista etica e spirituale del romanzo, cresce accanto a un padre malato e a una volpe selvatica, in un equilibrio sottile tra amore, solitudine e natura. Con sguardo limpido e dolente, Roberto Campagnacci racconta un mondo dove la vita è dura come la terra e dolce come l’odore dei campi dopo la pioggia. Un romanzo di formazione e di resistenza: una storia di radici, di legami invisibili, di dignità senza clamore. Evelina è un romanzo di rara intensità, in cui la scrittura di Roberto Campagnacci si misura con una materia narrativa densa, fatta di memoria contadina, legame ancestrale con la terra e con gli animali, senso del sacro e del mistero della natura.
Storie di mare e di colline
Renzo Di Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 252
Le storie, grandi o piccole che siano, provengono dalla vita, vissuta o soltanto immaginata. Quelle proposte appartengono al passato, remoto e prossimo, di una città di provincia, affacciata sul mare e abbracciata dalle colline, la cui quotidianità, ripetuta e lenta, si intreccia con il fantastico: atti eroici e gesti malvagi, tragedie di esuli e di emarginati, la generosità e la cupidigia, il potere dei libri, le speranze dei giovani, l’amaro del tradimento, le gioie dell’età matura, l’evoluzione degli uomini e delle cose, l’imprevedibilità degli eventi, il mistero dei sogni. Ogni storia è una finestra da cui l’immaginario si insinua dolcemente nella realtà, creando connessioni tra il visibile e l’invisibile, tra il passato e il futuro di luoghi minori, dei quali riflette il pensare della gente, con i suoi pregi, i suoi difetti e gli interrogativi mai risolti.
Il professor(e). Per una biografia (pedagogica) del sé
Patrizia Caporossi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 114
Il testo si muove su una sperimentazione stilistica tra prosa e poesia, lavorando sulla punteggiatura e sullo spazio geometrico della pagina e sulla grammatica stessa: una sorta di “geometria dello spazio linguistico”, per cui le pagine si presentano “spaziate”. L’ottica della storia (che storia, in fondo, non è) ha “il taglio della differenza sessuale” e modifica forma&stile, chiedendo uno spazio tutto suo: fuori dagli schemi. “Il professor(e)” narra una quasi realtà autobiografica tanto che negli ultimi due paragrafi conclusivi (“a chiusa”) cambia volutamente proprio registro e soggetto parlante/narrante. Sono un totale di 55 pagine per cui può essere definito un lungo racconto o un breve romanzo con venature poetiche e filosofiche/pedagogiche.
C'eravamo una volta. Filastrocche per bambine e bambini che hanno compiuto 40 anni
Simone Ricciatti
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 82
C’eravamo una volta – Filastrocche per bambini e bambine che hanno compiuto 40 anni è un viaggio in rima tra ricordi, riflessioni e futuro. Un libro che gioca con la nostalgia dell’infanzia, l’ironia dell’età adulta e uno sguardo lieve ma pungente verso ciò che verrà. Tre sezioni – passato, presente e domani – unite da un filo poetico e divertente, in cui le filastrocche smettono di essere solo per bambini e diventano un modo per gli adulti di ritrovare leggerezza, senso critico e un pizzico di meraviglia.
Amore in contanti
Giacomo Sgambato
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 390
Un bambino apre come scatole cinesi il suo futuro, contempla il mondo e ne pregusta le scoperte. In un afoso pomeriggio svela una terribile e splendida realtà, ne conserverà il sapore tra le pieghe della mente fino a quando non ne capirà il reale significato. Anni più tardi si ritroverà uomo in un viaggio intimo e disincantato in cui si perderà tra personaggi grotteschi e storie kafkiane. Una ripida discesa nel mondo sotterraneo della prostituzione. Esisterà solo in un labirinto surreale quasi sempre popolato da vite afflitte e in perenne transizione, in cui il piacere mercenario ha un costo umano elevatissimo. In un folle e precario equilibrio il protagonista non si arrende alle regole sociali, avanza come un funambolo tra la solitudine e il disprezzo, ridiscute se stesso e le proprie scelte. Osserva con tenera malinconia tutte le vite sfiorate, esistenze morbide come il velluto ferocemente sgualcite. Su lerci marciapiedi individuerà drammi commoventi ed esilaranti commedie, comunque, lampi abbacinanti sulla coscienza.
Disperatamente amore
Alessandra Buschi
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 108
Edith è la protagonista di un romance mediocre, finché non prende coscienza di refusi, sviste ed errori commessi dall'autore che rendono la sua vita peggiore di come potrebbe essere. Ormai consapevole che l'unica soluzione sia trovare un editor che intervenga sul testo, Edith parte alla sua ricerca, scoprendo nel frattempo che anche gli altri personaggi del romanzo sono afflitti dagli strafalcioni commessi dallo scrittore.
Ma intanto il mondo cambia. Eppur si muove!
Vittorio Mencucci
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2025
Il problema di fondo è la trasposizione del messaggio evangelico dal linguaggio teocratico dei secoli passati al linguaggio secolare dei nostri giorni. Non è un semplice rivestimento esteriore, il linguaggio condiziona gli stessi contenuti del messaggio. Il cambio del linguaggio, ossia della visione d’insieme presupposta, dipende dalle trasformazioni della storia che presenta problemi diversi e dalle regole filologiche divenute più rigorose. Nell’era del sacro Dio è separato, irraggiungibile (qadosh), esige una riparazione per l’offesa, come per lo più i potenti della terra. Cristo è sommo ed eterno sacerdote, anche se nulla risulta dai vangeli, si parla di peccato originale anche se nulla sappiamo dell’origine, la mascolinità di Dio relega le donne al margine, come pure i valori della corporeità.
Nemmeno la polvere. Ricordi di vite e di pensieri
Ugo Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Le abitudini di una famiglia patriarcale in un meridione oramai svanito, ancorata al valore della terra, dei rapporti umani e legata alle vicende e storie del passato, immersa nei ritmi dei primi anni '70 di una piccola città persa nel più remoto Appennino. L'evoluzione ed i cambiamenti che si succedono con il trascorrere degli anni, gioiosi e drammatici, futili e determinanti, inattesi e previsti, frequentando cittadine e ambienti differenti, conoscendo persone e vivendo esperienze di studio, di lavoro, di approccio singolare alla vita, tutte di profonda importanza nel forgiare il carattere e la personalità.
Slapping
Roberto Campagnacci
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 265
In un paese non meglio identificato si intrecciano le qualità panoramiche di un mondo variegato in cui transitano elementi del passato, che potremmo chiamare ricordi, ma anche personaggi dalla vita ondivaga tra pragmatismo e nichilismo. Ne emerge uno spaccato di realtà che potrebbe essere trasferito in qualsiasi luogo conosciuto e in qualsiasi ambito di umanità. Lontano da intenti pedagogici, questo romanzo per molti versi anomalo e surreale, vuole riportare la descrizione di un nucleo di donne e uomini in cui ci si potrebbe imbattere facilmente, sempre che non li si sia già incontrati.
La ballata delle triglie rosse
Pietro Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 196
La Ballata delle Triglie Rosse è un romanzo ambientato negli anni ’80. Il titolo prende il nome da un dipinto di Lunia, uno dei personaggi chiave del romanzo. Sam è un ragazzo originario del Sud Italia che vive a Ferrara e frequenta l’Università di Lettere. La morte della nonna lo farà tornare per qualche settimana a casa, dove vive la famiglia. Il ritorno è lo spartiacque di un’epoca passata che cede il passo al futuro. Riemergono, oltre ai ricordi di adolescente, le avventure con gli amici, la famiglia e la morte di Eineches, un amico della compagnia. La narrazione si snoda tra futuro, passato, sogni e ricordi. Elementi che circumnavigano la narrazione e la guidano, aiutandola a delinearsi, a prendere forma. In questo modo il lettore accede alla storia attraverso gli occhi di tutti i personaggi, riuscendo a cogliere le dinamiche di gruppo e le relazioni tra di loro. Le triglie rosse del titolo sono la raffigurazione di Sam e dei suoi amici: da ragazzini diventati precocemente adulti, si muovono in branchi, cercando come le triglie il cibo sul fondo per mezzo dei barbigli.
Ti voglio dire
Danilo Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 143
Ma Flavia chi è, cosa fa? Una sorella, no, è la moglie, ma ha avuto un bambino, no, è morta, sono vecchi sposati ed hanno i nipoti, no, sono giovani, ma quando è successo tutto questo? Una vita immaginata con tanti bivi e sentieri oppure, ed anche, semplice gioco ad incastro di personaggi e situazioni che ruotano attorno e con Danilo, - ad esempio nei suoi monologhi ed atti unici teatrali - sono infatti i suoi attori che ogni volta interpretano qualche personaggio. Senza scomodare troppo antichi saggi, pare che abbia fatto suo il Tao quando “[...] conosce senza viaggiare, comprende senza guardare, compie senza agire.” “Scrivere è un dono che ti viene dato. Scrivere è come fare una fotografia di un fiore o di un bambino.[...]” “Vede, dopo un po’ le storie lunghe stufano” citando lui stesso. La risposta è tutta nei suoi occhi ed il suo sorriso, semplice, no?