Il 1527 è un anno chiave nella storia di Roma: le truppe dei lanzichenecchi inviate dall'imperatore Carlo V contro il papa Clemente VII conquistano la città e si danno al saccheggio e alla distruzione indiscriminati, costringendo il pontefice ad asserragliarsi a Castel Sant'Angelo. Il protagonista di questo romanzo storico è un capitano dei lanzichenecchi tra i più feroci nel perpetrare violenze e soprusi contro la popolazione romana. Ma sia per gli avvenimenti oscuri e tragici di cui è protagonista, sia per l'amore verso una giovane romana, prende man mano coscienza dell'inutilità della guerra e decide di abbandonare i suoi soldati.
1527. I lanzichenecchi a Roma
| Titolo | 1527. I lanzichenecchi a Roma |
| Autore | Andrea Moneti |
| Collana | Eretica |
| Editore | Stampa Alternativa |
| Formato |
|
| Pagine | 297 |
| Pubblicazione | 04/2005 |
| ISBN | 9788872268582 |

