Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apprendimento cooperativo e didattica inclusiva. Dall'interazione all'inclusione

Apprendimento cooperativo e didattica inclusiva. Dall'interazione all'inclusione
Titolo Apprendimento cooperativo e didattica inclusiva. Dall'interazione all'inclusione
Autore
Collana Biblioteca contemporanea
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 126
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788862929943
 
11,90

 
0 copie in libreria
Il volume ha per tema centrale l'apprendimento cooperativo, una modalità di apprendimento ritenuta essenziale per rafforzare il processo inclusivo poiché capace di valorizzare le diversità. La didattica, per essere realmente inclusiva, deve sviluppare negli studenti competenze sociali, emotive, collaborative e di valorizzazione delle differenze individuali. Il libro parte dall'analisi dell'elemento fondamentale della cooperazione, il gruppo, spiegandone le caratteristiche e fornendo indicazioni per organizzare al meglio le attività didattiche. L'analisi si sposta poi sul concetto di BES, espressione fondamentale per comprendere il reale significato della didattica inclusiva. La seconda parte del lavoro si concentra sulla descrizione di alcune attività collaborative da svolgere con il gruppo-classe, in particolare in presenza di studenti con disabilità, come i laboratori di psicomotricità, i laboratori teatrali e di danzaterapia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.