Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robert K. Merton: un conservatore?

Robert K. Merton: un conservatore?
Titolo Robert K. Merton: un conservatore?
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Sociologia per la persona, 14
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788891729309
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sia in Italia, sia negli Stati Uniti, già da diversi anni alcuni studiosi propendono per un'interpretazione non convenzionale della sociologia di Robert K. Merton, che sembra però ancora scarsamente recepita dalla comunità scientifica. È come se il sociologo statunitense fosse rimasto prigioniero di un'associazione di idee che, senza operare alcuna distinzione all'interno del funzionalismo, lo associa automaticamente al conservatorismo: Merton = funzionalismo = conservatorismo. Questo volume - articolato su cinque espressioni chiave (sociologia umanistica, funzionalismo, struttura, narrazione, pluralismo) - propone una diversa chiave di lettura della sociologia di Robert K. Merton rispondendo a una serie di interrogativi che, in ultima analisi, sollecitano una riflessione sulla sociologia e sul suo futuro. Nello stesso tempo, il volume vuole essere anche un riconoscimento a Filippo Barbano che ha introdotto la sociologia di Merton in Italia e che, per primo, ha avanzato la tesi di una "svolta ermeneutica" nella sociologia mertoniana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.