Forse risiede in questi versi il segreto legame tra Saffo e Alda Merini, un legame che travalica i secoli e che trova il suo senso più profondo nella poesia. Se vivere è prima di tutto amare, se la vita è letteralmente travolta da Eros, se tutto ciò trova nei versi il suo naturale sbocco, Saffo e la Merini possono veramente incontrarsi e intessere un intenso dialogo, nonostante la distanza temporale. Franca Longo e Angela Villani hanno saputo cogliere questo ponte, immaginato e insieme reale, che unisce le due poetesse, dando veste moderna a quel sentimento che già Foscolo coglieva ed esprimeva, allorché percepiva sulle spiagge greche - sua patria geografica - l'incessante "lamentar di lira", che il fantasma di Saffo instancabilmente generava e di cui il poeta si sentiva naturale erede e diffusore nei suoi tempi. Non sono forse i nostri tempi difficili e crudeli come quelli destinati all'autore dei Sepolcri? Non sentiamo anche noi il bisogno di sprofondarci nella poesia, unica consolazione dagli affanni del vivere? Non crediamo anche noi - come Saffo e la Merini - che l'amore, in ogni sua forma, è l'unico, terribile, potente antidoto al senso di dispersione di ogni realtà? Non pensiamo anche noi che la poesia e l'amore siano ugualmente forze perturbatrici delle menti, capaci di suscitare distruttivi terremoti - come raccontavano gli antichi per poi concederci la forma più perfetta di pace interiore?
- Home
- Le belle lettere
- Saffo & Merini. Quando le Muse parlano
Saffo & Merini. Quando le Muse parlano
Titolo | Saffo & Merini. Quando le Muse parlano |
Autori | Angela Villani, Franca Longo |
Collana | Le belle lettere |
Editore | Asterios |
Formato |
![]() |
Pagine | 146 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788895146911 |
Libri dello stesso autore
€28,00
in uscita
Cucù io ci sono. L'autismo vive di sensorialità e anche le ombre hanno un colore
Angela Villani
La Rosa nel Pozzo
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica