Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi»

Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi»
Titolo Le menzogne di chi scrive la Storia ovvero «Seguitare a sputare su casa Savoia è come sputare su noi stessi»
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana De monarchia
Editore BastogiLibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788855012157
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A ottant'anni dagli eventi, il conte Angelo Squarti Perla propone all'attenzione i giorni che nell'estate del 1943 decisero le sorti dell'Italia ventura: la stipula e le conseguenze della "resa senza condizioni" alle Nazioni Unite. Lo fa in un saggio denso, sorretto da un apparato critico che ne attesta la lunga preparazione. La presente opera giunge dunque al momento giusto. I giorni dal 25 luglio 1943 alla dichiarazione di guerra alla Germania (13 ottobre) meritano di essere conosciuti nella loro complessità e valutati sine ira et studio, nella visione complessiva della Seconda guerra mondiale. Per l'Italia essi furono i più drammatici dalla proclamazione del regno. Per gli anglo-americani e i russi quel tornante fu ormai secondario nell'ambito di un conflitto che nel teatro europeo aveva per posta lo sbarco in Normandia e l'avanzata verso il cuore della Germania, meta dell'Armata Rossa, e su quello del Pacifico l'eliminazione delle aspirazioni del Giappone a costruirvi il suo impero. Prefazione di Aldo A. Mola
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.