Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La guida completa delle scimmie

La guida completa delle scimmie
Titolo La guida completa delle scimmie
Autore
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Editore Töpffer
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 396
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9788888151465
 
39,00

 
0 copie in libreria
Le scimmie sono le nostre cugine più prossime. Noi, i cosiddetti umani, abbiamo in comune con esse molte caratteristiche morfologiche, genetiche e comportamentali, ad esempio, la forma dello scheletro, dei muscoli, la circolazione del sangue, come funzionano gli organi di senso e in ultimo, il più importante, il Sistema Nervoso Centrale. Per caratteristiche comportamentali non si devono intendere solo quelle più comuni, quali l'alimentazione, la difesa del territorio, l'attività sessuale e la cura per la prole, ma anche quelle più complesse e collegate alle funzioni psicologiche quali la memoria, l'apprendimento e altre attività cognitive ritenute fino a poco tempo fa qualità tipicamente umane, come l'intelligenza, la socialità, l'altruismo, la solidarietà, l'empatia, la vendetta, anche quella trasversale, l'avversione all'iniquità, l'inganno, il contro-inganno, persino l'omosessualità. Accanto a questo non va dimenticato che recentemente si è aperto anche un interesse culturale che ha messo in primo piano l'animale, le scimmie in particolare, con tutte le sue sfaccettature, incluse quelle psicologiche; infatti nel loro volto riviviamo, per esempio, l'alterigia e la malizia dell'uomo e dei nostri pensieri, gli aspetti peggiori della nostra personalità o altri angoli reconditi del nostro sfrenato narcisismo ed egocentrismo. Le scimmie giocano, maneggiano e costruiscono oggetti, si procurano cibo, gestiscono la loro vita con dei modelli sociali… Questa Guida, corredata da una sezione iconografica a colori di oltre 50 pagine, è stata scritta per fornire un'idea complessiva di tutte le specie di Primati non umani distribuite nelle diverse parti del mondo suddivise in due Sottordini, quello delle Proscimmie e delle Scimmie Antropoidi, poi in Famiglie, Generi e Specie e Sottospecie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.