Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elementi di micro-sociologia

Elementi di micro-sociologia
Titolo Elementi di micro-sociologia
Autore
Collana Sociologia, 566
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788846483447
 
22,00

I manuali di sociologia non riservano in genere una grande attenzione alla teoria dello scambio sociale, alla teoria della scelta razionale e a quella dei giochi. Il volume si propone di colmare tale lacuna, offrendo al lettore meno esperto l'opportunità di accostarsi a queste teorie e di familiarizzare con i concetti-base, molti dei quali, come è noto, provengono direttamente dalla scienza economica. Si tratta infatti di teorie il cui approccio al comportamento umano può essere legittimamente definito "economico", un approccio utile per spiegare in modo semplice le azioni degli individui, e dei gruppi di individui, in situazioni di scarsità. Sulla base dell'insegnamento di James Samuel Coleman, per micro-sociologia qui si intende l'analisi del funzionamento del sistema sociale nel suo complesso, o di un particolare fenomeno, a partire dal comportamento delle sue "unità costitutive" più importanti - gli individui e le istituzioni - e dalle interazioni che si stabiliscono tra esse. La micro-sociologia varca in questo senso i suoi stessi confini e si avventura nelle questioni macro più di quanto si pensi: essa è sostanzialmente interessata ai modi in cui si combinano le azioni individuali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.