Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Visitammo i carcerati. Come cambia la vita di chi svolge volontariato in carcere. Le esperienze sociali e psicologiche

Visitammo i carcerati. Come cambia la vita di chi svolge volontariato in carcere. Le esperienze sociali e psicologiche
Titolo Visitammo i carcerati. Come cambia la vita di chi svolge volontariato in carcere. Le esperienze sociali e psicologiche
Autori ,
Prefazione
Editore Edizioni Neomediaitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 168
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788895776163
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il volontariato penitenziario ha mille volti e mille missioni solidaristiche. In questa pubblicazione l'obiettivo è quello di raccontare due esperienze di volontariato dal punto di vista di due professioniste attive nel mondo dei servizi psico-sociali. L'esperienza narrata è stata vissuta all'interno degli istituti penitenziari campani. La volontà è di raccontare ai lettori come sia possibile integrare una metodologia professionale psicologica e sociale” in un contesto istituzionalmente totalizzante, in cui il volontariato penitenziario opera meticolosamente nell'ombra. Il tema del volontariato penitenziario è stato il filo conduttore che ha dato vita a questa pubblicazione in cui un'assistente sociale e una psicologa hanno ragionato congiuntamente per raccontare due esperienze metodologiche d'intervento di volontariato in carcere. Le due esperienze unite dallo spirito solidaristico proprio del volontariato, a servizio di una realtà complessa quale il carcere, hanno operato secondo due missioni di servizio: una metodologica del professionista, l'altra morale ed etica. Prefazione di Samuele Ciambriello.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.