Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Siate lieti nel Signore. «Lectio divina» sulla Lettera ai filippesi

Siate lieti nel Signore. «Lectio divina» sulla Lettera ai filippesi
Titolo Siate lieti nel Signore. «Lectio divina» sulla Lettera ai filippesi
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Coltivare la parola, 13
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 07/2016
Numero edizione 3
ISBN 9788831535144
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo propone una lectio divina sulla Lettera ai Filippesi, la prima comunità cristiana fondata da Paolo nel continente europeo e formata da pagani convertiti al cristianesimo. Il legame di vicendevole amore che unisce i Filippesi a Paolo emerge molto bene dalla Lettera che l’Apostolo scrive loro mentre è prigioniero a Efeso o forse a Roma. Egli parla dalla pienezza del cuore, intrecciando liberamente confidenze personali con esortazioni spirituali e profondi insegnamenti. Paradossalmente, la nota dominante di questa «lettera della prigionia» è proprio la gioia spirituale. Significativo infatti è che nel testo relativamente breve della Lettera (solo quattro capitoli) ricorrano ben sedici espressioni esplicite riguardanti la gioia, tutte ancorate all’essenza stessa della vita cristiana, ossia alla fede, alla speranza e alla carità, come pure alla sofferenza abbracciata per amore di Cristo e della Chiesa. I sei agili capitoli in cui si articola la lectio percorrono il tema della gioia nei suoi diversi aspetti: non ci viene proposta una gioia «spensierata», un godimento sensibile, mondano, ma la gioia pura, sovrannaturale, che sgorga dall’amore di Cristo e trasfigura tutti gli eventi dell’esistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.