Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didattica interculturale della geometria

Didattica interculturale della geometria
Titolo Didattica interculturale della geometria
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Quaderni dell'interculturalità, 18
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788830709522
 
6,20

La collana CEM - "Quaderni dell'interculturalità" si propone di accompagnare gli educatori di oggi nel viaggio difficile ed esaltante verso una nuova paideia del terzo millennio:- offrendo agili strumenti operativi per fare educazione interculturale- riprogettando le discipline scolastiche e i saperi in prospettiva intercutturale- suggerendo percorsi, metodologie, materiali, riferimenti e indicaZioni che favoriscano la realizzazione di esperienze interculturali. Didattica intereulturale della geometria offre un percorso di insegnamento della geometria "al plurale", senza diminuire il rigore scientifico proprio della disciplina. Il metodo assunto è quello della ricostruzione genealogica del sapere matematico. La storia della geometria mette in luce il rapporto tra i principi scientifici e i contesti culturali in cui essi si sviluppano, rendendo possibile l'incrocio didattico tra geometria e interculturalità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.