Piazza San Giovanni era stracolma di gente e il cielo di quell'azzurro profondo e magico del maggio romano: De Gregori e la Marini cantavano alla folla in estasi “Bella ciao”. Non è casuale il richiamo alla Resistenza con cui si apre "Non mi cercare": il mito della Resistenza tradita sarà uno degli elementi che spingeranno, negli anni Settanta, molti giovani a scegliere la strada della lotta armata, dando vita a un fenomeno che sconvolgerà il Paese, a passare dalla critica politica alla critica delle armi. Il protagonista del romanzo è un giovane poliziotto, uno che ha scelto di stare dall'altra parte. Sullo sfondo di una difficile quanto tenera storia d'amore, si dipana il racconto di Andreassi che attraversa gli anni di piombo. Un romanzo nel quale realtà e finzione si intrecciano: «È la terza o quarta volta che Guido legge quel foglio malamente ciclostilato con l'emblema della stella a cinque punte. Vuole capire bene chi sono e che cosa vogliono questi dell'Organizzazione, ora che è stato assegnato al nucleo antiterrorismo». «Due missini assassinati nella sede del partito a Padova. È la prima volta che l'Organizzazione si sporca le mani di sangue». Andreassi racconta, senza fare sconti, i percorsi di vita dei protagonisti, le ragioni delle loro scelte, le difficoltà e le diffidenze incontrate dai pochi che vogliono capire le ragioni di una guerra dichiarata unilateralmente da chi si sentiva in diritto di decidere chi meritava di vivere o morire.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Non mi cercare
Non mi cercare
Titolo | Non mi cercare |
Autore | Ansoino Andreassi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Cassetti |
Editore | Harpo |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788899857172 |
€16,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica