Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia

La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia
Titolo La promessa del fatto del terzo. Contributo allo studio della prestazione di garanzia
Autore
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788849552751
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'itinerario di ricerca percorso dalla dottrina nel tentativo di qualificare l'impegno del promittente muove dall'obbligazione e approda al vincolo di garanzia pura. La diffusa consapevolezza dell'impossibilità di vincolare il debitore a un risultato che prescinde dalle sue capacità d'azione ha, infatti, indotto la dottrina maggioritaria non solo ad abbandonare (se non in tutto, almeno in parte) lo schema dell'obbligazione, ma a espungere il fatto del terzo dal contenuto del vincolo del promittente. Quest'ultimo, in stretta analogia con l'assicuratore, si limiterebbe a garantire al promissario la sicurezza di essere sollevato dalle conseguenze pregiudizievoli derivanti dal mancato verificarsi del fatto promesso. L'autore svolge una riflessione critica in merito a questo approdo, evidenziando l'irriducibilità del vincolo dell'assicuratore (garanzia, come vincolo di soggezione alla nascita, eventuale, dell'obbligazione indennitaria) a quello del promittente e, quindi, le diversità d'impiego del concetto di garanzia: riferita all'impegno assunto dal promittente (così come a quello del venditore e dell'appaltatore, ma non solo), essa si configura come un vincolo attributivo, alternativo all'obbligazione, avente a oggetto proprio il "fatto promesso". La riqualificazione dell'impegno del promittente (come vincolo a struttura complessa) consente, per un verso, di rimeditare la natura e la funzione (che è rimediale) dell'obbligazione di indennizzo; per altro verso, di ampliare lo spettro dei rimedi a disposizione del promissario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.