Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte

Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte
Titolo Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte
Autore
Collana Diversità e inclusione: percorsi e strumenti, 4
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788891743695
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La disabilità "non è la caratteristica di un individuo, ma piuttosto una complessa interazione di condizioni, molte delle quali sono create dall'ambiente sociale" (WHO, 2001, p. 23). Ne consegue che la possibilità di sviluppare processi inclusivi non si nutre solo della realizzazione di interventi educativi, sociali o sanitari di qualità in contesti specificatamente deputati o di azioni politico-istituzionali mirate. Oltre ad essi è necessario investire in una molteplicità di possibili interventi che orientino a uno sviluppo democratico, equo e solidale, capace di stimolare/coinvolgere in maniera diffusa la partecipazione intenzionale e operativa della popolazione nel cambiamento di prospettiva per superare – oltre che le più evidenti posizioni di rifiuto mai scomparse – quelle anemiche situazioni di indifferenza, di passività, di rassegnazione che non solo non si danno giustificazione delle contraddizioni a cui tale agire porta, ma diventano persino "complici" di quei meccanismi che sono alla base di molte nuove povertà e forme di emarginazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.