Il valore delle idee e delle innovazioni italiane è superiore a quel che si crede e racconta. È bastato offrire una vetrina per attirare l'attenzione del gigante cinese. Possiamo crescere, molto. Ma a patto di non lasciare soli gli innovatori e le aziende. A patto di riuscire a ragionare come Paese. Senza nulla togliere alla concorrenza e alla competizione, ma mettendo in sinergia gli sforzi. A 150 anni dall'Unità, ci servono mille innovatori capaci di dare corpo al futuro. Così come servono politiche che non li penalizzino, ma realizzino un ecosistema a loro favorevole. Ci sono scelte che possono essere fatte: qui, ora. L'innovazione, nelle tecnologie come nelle procedure, nel lavoro come nel mercato, è il solo serio antidoto alla regressione. Prefazione di Renato Brunetta.
L'Italia dei 1000 innovatori
Titolo | L'Italia dei 1000 innovatori |
Autori | Antonio Cianci, Davide Giacalone |
Collana | Problemi aperti, 156 |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 03/2011 |
ISBN | 9788849830774 |