Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ammortizzatori sociali e soildarietà post industriale

Ammortizzatori sociali e soildarietà post industriale
Titolo Ammortizzatori sociali e soildarietà post industriale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto del lavoro, 47
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-253
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788834879818
 
30,00

 
0 copie in libreria
La ricostruzione del dibattito sulle controverse scelte legislative in materia di ammortizzatori sociali intende soddisfare una duplice esigenza: capire la contraddittoria stratificazione normativa degli ultimi anni e tentare di sistemare, nonostante il perdurare delle varie contraddizioni, la finale riforma della legge 92 del 2012, meglio nota come Riforma Fornero. Del resto, se è vero che il legislatore continua a considerare gli ammortizzatori sociali un "cantiere aperto" (d.l. 76 del 2013, conv. in 1. 99 del 2013; d.l. 54 del 2013, conv. in 1. 85 del 2013), è altrettanto vero che la legge 92 segna un cambio di paradigma: viene meno l'idea del lavoro come bene essenziale della persona e così cambia pure la concezione degli ammortizzatori sociali. Perciò la parte centrale dello studio, seguendo lo schema della Riforma Fornero, distingue tra ammortizzatori "in costanza di rapporto di lavoro" e ammortizzatori nella "flessibilità in uscita".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.