Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945

Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945
Titolo Un prete da fucilare. Memorie di un parroco antifascista. 22 ottobre 1944-25 aprile 1945
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Materiali dell'IvrR, 8
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788883149481
 
11,50

 
0 copie in libreria
In una memoria stesa nel dopoguerra, monsignor Antonio Fasani – nel 1944 parroco di Lughezzano, paese dei Lessini che si trovava al centro della zona battuta dai rastrellamenti antipartigiani – racconta del proprio arresto, della prigionia nella caserma della Guardia nazionale repubblicana di via Pindemonte a Verona, delle torture cui venne sottoposto. Accusato di essere "in relazione con diversi comandanti dei ribelli" – per i quali, infatti, era "un elemento prezioso, sicuro, sprezzante del pericolo, di cui ci si poteva fidare ciecamente" – e perciò considerato un "soggetto di idee antifasciste, sospetto e molto pericoloso" e "da tenere sotto sorveglianza", don Fasani era diventato il bersaglio dei fascisti repubblichini che da lui volevano i nomi e i “covi” dei resistenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.