Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Malombra

Malombra
Titolo Malombra
Autore
Introduzione
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana I grandi libri
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-448
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788811608271
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La giovane Marina di Malombra, donna irrequieta e incline all'esaltazione morbosa, ritrova nella villa dello zio una ciocca di capelli e un breve scritto di una sua antenata morta tragicamente, e si convince di esserne la reincarnazione. Da questo spunto, che asseconda il gusto dell'autore e dell'epoca per l'occulto e il soprannaturale, si dipana l'esordio narrativo di Fogazzaro pubblicato nel 1881 alle soglie dei quarant'anni. Considerato il capolavoro del romanzo gotico in Italia, Malombra ruota attorno al male e al suo fascino misterioso: l'attrazione che esso esercita è all'origine della sensualità perversa e del cupio dissolvi sia della protagonista sia del suo spasimante, Corrado Silla, trascinato via via nel folle delirio di Marina. Fogazzaro riversa nell'opera la sensibilità ombrosa e decadente di interprete tra i più acuti della crisi dei valori etici e civili che avevano sorretto la borghesia italiana nel processo di formazione dello stato unitario, insieme ai turbamenti dell'intellettuale cattolico che si confronta con il sentimento del peccato e dell'assenza di Dio. Introduzione di Luigi Baldacci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.