Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prevenzione incendi. Definizione e controllo dei requisiti prestazionali alla luce del D.P.R. 151/2011

Prevenzione incendi. Definizione e controllo dei requisiti prestazionali alla luce del D.P.R. 151/2011
Titolo Prevenzione incendi. Definizione e controllo dei requisiti prestazionali alla luce del D.P.R. 151/2011
Autore
Collana Professione in tasca
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 186
Pubblicazione 07/2012
ISBN 9788838771705
 
28,00

Dal 7 ottobre 2011 il C.P.I. (Certificato di Prevenzione Incendi) non è più necessario. La recentissima introduzione della S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) anche per l'autorizzazione ai fini antincendio rappresenta una novità storica nel settore perché libera i Vigili del Fuoco dal peso dei controlli sulle attività "minori" e permette loro di dedicarsi con maggiore attenzione a quelle più complesse e rischiose. In questo quadro mutato la figura del tecnico antincendio diventa cruciale. Al professionista sono necessarie competenze specifiche in materia di progettazione di layout, di architettura tecnica di dettaglio, di resistenza al fuoco delle strutture, di impianti tecnologici generali e speciali. Ma non basta. Egli deve anche sapere utilizzare tutte queste competenze all'interno di un processo formale ben definito e articolato garantendo della bontà del risultato finale. L'obiettivo del libro, oltre a evidenziare luci e ombre della nuova procedura, è quello di offrire al professionista una serie di strumenti utili per verificare le prestazioni antincendio delle attività soggette. Questo gli permetterà di raggiungere una rilevante consapevolezza sulla conformità di tutti gli aspetti, prima di procedere alla sottoscrizione dell'asseverazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.