Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dietro il silenzio. Sei saggi latinoamericani e un inedito

Dietro il silenzio. Sei saggi latinoamericani e un inedito
Titolo Dietro il silenzio. Sei saggi latinoamericani e un inedito
Autore
Curatore
Collana Significar per verba. Studi, testi, figure
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 230
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788833830131
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Ci sono parole che acquistano il loro spessore dal fondo di silenzio in cui si ascoltano [...] Ascoltiamo [...] Arguedas nel 1968, un anno prima di suicidarsi, quando gli venne assegnato il premio Inca Garcilaso de la Vega: "i muri isolanti e oppressivi non spengono la luce della ragione umana soprattutto se essa ha conosciuto secoli di esercizio; non si spengono, perciò, le fonti dell'amore da cui sgorga l'arte. All'interno del muro isolante e oppressivo, il popolo quechua, abbastanza arcaico e abituato a difendersi con la dissimulazione, continuava a concepire idee, a creare canti e miti. E sappiamo bene che i muri isolanti delle nazioni non sono mai completamente isolanti. Io fui gettato al di sopra di quel muro, un tempo, quando ero bambino; mi lanciarono in quella dimora dove la tenerezza è più intensa dell'odio e dove, proprio per questo, l'odio non è sconvolgente ma è un fuoco che dà slancio"» (Antonio Melis, Notizia sul Quechua. Dietro il silenzio, 1981).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.