Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Non disperi l'umana fragilità». Il dramma dell'uomo negli scritti di san Gregorio Magno

«Non disperi l'umana fragilità». Il dramma dell'uomo negli scritti di san Gregorio Magno
Titolo «Non disperi l'umana fragilità». Il dramma dell'uomo negli scritti di san Gregorio Magno
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studia Taurinensia, 15
Editore Effatà Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788874022052
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La tradizione cristiana, specialmente in Occidente, ha molto stimato e apprezzato i modi in cui san Gregorio Magno (540-604) ha guidato con la parola, con gli scritti e con la corrispondenza epistolare molte persone in cerca di verità. San Gregorio, essendo anima tendenzialmente contemplativa, anche se costretto suo malgrado ad occuparsi di molte cose, ha frequentato con assiduità la sacra Scrittura e volentieri ripropone nei suoi scritti indicazioni morali, ascetiche, mistiche che dischiudono l'orizzonte della salvezza e della santità. Egli non si limita a piangere sulla malizia dei tempi. Uomo di fede, non illude e non scoraggia. Non intende mai rimuovere dai sentieri dell'uomo né la fatica né la tribolazione; non si compiace mai di se stesso. È maestro nell'aiutarci a rivalutare e riconsiderare non solo la nostra speranza ma anche quella di tutti gli altri esseri umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.