Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Max Weber evoluzione rivoluzionaria e modernità. Potere non legittimo e carisma democratico

Max Weber evoluzione rivoluzionaria e modernità. Potere non legittimo e carisma democratico
Titolo Max Weber evoluzione rivoluzionaria e modernità. Potere non legittimo e carisma democratico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana #sociologie
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788849880540
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La città in Max Weber è il cardine sociale, culturale centrale di ogni cultura. In Occidente essa connota storicamente lo sviluppo e il cammino rivoluzionario sino alla modernità. Le forme storiche di aggregazione, tribali, di sinecismi, sino alla città medioevale, alla città Comune, agli stati, si affiancano alle forme di legittimazione del potere che nei saggi metodologici weberiani sono scolpiti negli idealtipi. La legittimazione del potere di origine divina, i mutamenti rivoluzionari che portano alla modernità democratica che attribuisce tale fondamentale compito ai governati, permettono al monumentale lavoro di M. Weber di riprendere in forma nuova il saggio “la città”, il potere non legittimo e il carisma democratico come eccezionali forme di tale legittimazione. A queste forme di legittimazione democratica si richiama il rapporto – stampa della conferenza di Vienna del 1917 pubblicato nella MWG, l’edizione critica dell’opera omnia di M. Weber.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.