Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Impianti elettrici nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali

Impianti elettrici nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali
Titolo Impianti elettrici nelle strutture sanitarie. Nozioni fondamentali ed esempi progettuali
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Energia: tecnologia e ingegneria
Collana Impianti
Editore Flaccovio Dario
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 12/2015
Numero edizione 2
ISBN 9788857903651
 
95,00

 
0 copie in libreria
L’opera, composta da tre volumi, tratta la progettazione geotecnica e sismica fornendo inoltre una raccolta di fogli di calcolo Excel. In questo terzo volume vengono affrontati tutti gli aspetti fondamentali relativi alla determinazione della spinta delle terre, al dimensionamento delle opere di sostegno e degli ancoraggi, alla stabilità dei pendii in terreni ed in ammassi rocciosi, all’analisi e progettazione delle gallerie ed opere in sotterraneo. In ogni capitolo è riportata una breve teoria esplicativa di quanto è stato sviluppato nei singoli fogli di calcolo. I principali argomenti sono: l’impiego della teoria di Rankine e di Coulomb per la determinazione delle pressioni esercitate dai terreni sulle strutture, in condizioni sia statiche sia sismiche, la soluzione di Lancellotta per la determinazione del coefficiente di spinta passiva, il dimensionamento e le relative verifiche delle opere di sostegno sia rigide sia flessibili, le analisi di stabilità dei pendii sia in terreni sia in roccia, la progettazione delle gallerie e delle opere in sotterraneo, con particolare riferimento al metodo delle curve caratteristiche e ai metodi più diffusi in letteratura per quanto concerne la verifica della stabilità del fronte di scavo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.