Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ingannevole somiglianza. Traduzione e confronto contrastivo spagnolo/italiano

L'ingannevole somiglianza. Traduzione e confronto contrastivo spagnolo/italiano
Titolo L'ingannevole somiglianza. Traduzione e confronto contrastivo spagnolo/italiano
Autore
Collana Athenaeum, 54
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 424
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788833053714
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il presente volume nasce da un'esigenza sia didattica sia di ricerca ed è una nuova edizione, completamente rivista in tutte le sue parti, ed aggiornata con nuovi capitoli, della precedente monografia "I falsi amici: un confronto contrastivo spagnolo/italiano". In questa nuova versione si è cercato di porre maggiore attenzione ai problemi della traduzione spagnolo/italiano ed alle differenze delle due lingue nell'ambito della loro evoluzione storica. Per quanto riguarda la traduzione, nel capitolo finale si parla, appunto, dei metodi traduttivi con esempi presi da importanti testi letterari spagnoli tradotti in italiano, mentre il secondo capitolo, "La traduzione dei caratteri fonosimbolici del linguaggio", indaga su un aspetto poco approfondito negli studi sulla traduzione, ma di fondamentale importanza soprattutto per la traduzione letteraria. Anche nel capitolo quindicesimo viene affrontato un tema in ottica contrastiva, "La dislocazione nella sintassi spagnola ed italiana: aspetti testuali e traduttivi", su cui non esiste una corposa bibliografia nonostante sia in italiano, sia in spagnolo la dislocazione appaia fin dalle prime testimonianze linguistiche. Il capitolo dodicesimo sulla "Fraseologia" è un approfondimento della conoscenza dello spagnolo e della secolare civiltà di cui è stato espressione. Infatti, risulteranno utili sia al discente, sia al ricercatore, le indagini presenti sulle collocazioni, sui proverbi e refranes e sui loro equivalenti in italiano così da sviluppare quella "coscienza" contrastiva indispensabile in qualsiasi approccio di studio tra lingue simili (si tratta, inoltre, di un approccio originale se si considera che una fraseologia della lingua italiana è ancora in fase di sviluppo, e di conseguenza ancora non si è consolidata una tipologia fraseologica come in spagnolo). Infine, è necessario aggiungere che gli argomenti presenti in questa nuova monografia rispecchiano le ricerche che negli ultimi anni sono sempre più numerose nell'ambito del settore disciplinare L-LIN/07, Lengua y Traducción - Lengua española.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.