Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il bilancio di guerra

Il bilancio di guerra
Titolo Il bilancio di guerra
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Spirali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788885806016
 
25,00

 
0 copie in libreria
Qui si enuncia qualcosa d’inedito attorno al malinteso che presiede al bilancio di ciò che si fa e attorno all’enigma della differenza e della varietà con cui ciò che si fa si scrive. Quale industria? Quale impresa? Quale bilancio? Da quale apertura procede il bilancio? Secondo quale aritmetica si redige? Perché la riuscita dell’impresa è affidata al racconto, alla poesia, nonché all’oralità, al modo di scrittura pragmatica? Attraverso quale lingua si redige e si scrive il bilancio? Quali sono i flussi che entrano nella valutazione e nel giudizio? Qual è il bilancio dell’avvenire? Quale bilancio sarà in grado di qualificare Milano, l’Italia, l’Europa? Quali sono i dispositivi di valore dell’impresa e come s’instaurano? A queste e a altre rilevanti questioni qui troverete risposta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.