Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'interprete. Dalle leggi razziali alla Shoah, storia di un italiano sopravvissuto alla bufera

L'interprete. Dalle leggi razziali alla Shoah, storia di un italiano sopravvissuto alla bufera
Titolo L'interprete. Dalle leggi razziali alla Shoah, storia di un italiano sopravvissuto alla bufera
Autore
Curatori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Proedi Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 164
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788890160059
 
15,00

Le parole di Arminio Wachsberger ci "accompagnano" attraverso la tragedia della Shoah vissuta dagli ebrei d'Europa: dalla privazione dei diritti fondamentali alla cattura, dalla deportazione allo sterminio. Il titolo di questo libro ha due significati: il primo letterale, perché Wachsberger, per una serie di coincidenze, si trova a fare da interprete a Joseph Mengele "l'angelo della morte", direttore sanitario del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, diventando così uno dei principali testimoni del meccanismo dello sterminio. Il secondo è, per così dire, etico perché Arminio è diventato interprete, a beneficio di tutti noi, di un linguaggio distorto che può essere tradotto solo da chi è passato in mezzo all'inferno sapendo mantenere la propria umanità. Oggi le figlie di Arminio, Clara e Silvia, hanno deciso di raccogliere su carta la testimonianza del padre e i nipoti hanno voluto amplificarne la memoria nel film Fratelli d'Italia?, nella speranza che simili terribili prove non debbano più toccare nessuno e che le parole di Arminio Wachsberger possano essere un esempio per la formazione più civile e più umana delle giovani generazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.