La figura di Clemente Rebora ha conosciuto negli utlimi anni un consistente ritorno di interesse critico, da cui emergono con sempre maggiore evidenza lo spessore e la forza di suggestione della ricerca umana e artistica di questo poeta. Gli studi raccolti in questo volume intendono gettare luce sullo spartito della scrittura reboriana, a cominciare dalle sue radici culturali, dal reticolo delle letture che presiedettero alll'itinerario del poeta milanese e dal loro aggregarsi nelle ardite cristallizzazioni di un pensiero poetico teso a una perenne interrogazione di sé e delle sue ragioni.
La coscienza spietata. Studi sulla cultura e la poesia di Clemente Rebora. 1913-1920
| Titolo | La coscienza spietata. Studi sulla cultura e la poesia di Clemente Rebora. 1913-1920 |
| Autore | Attilio Bettinzoli |
| Collana | Ricerche |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 10/2002 |
| ISBN | 9788831780476 |

