Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pomelia felicissima. Storia, botanica e coltivazione della plumeria a Palermo-History, botany and cultivation of plumeria in Palermo

Pomelia felicissima. Storia, botanica e coltivazione della plumeria a Palermo-History, botany and cultivation of plumeria in Palermo
Titolo Pomelia felicissima. Storia, botanica e coltivazione della plumeria a Palermo-History, botany and cultivation of plumeria in Palermo
Autori , ,
Argomento Matematica e scienze Biologia, scienze della vita
Collana Fuori collana
Editore Kalós
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 138
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9791280198006
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A quindici anni di distanza dalla sua prima comparsa, si propone la riedizione di un libro che, nato come “catalogo postumo” di una fortunatissima omonima mostra svoltasi all’Orto botanico dell’Università di Palermo nell’estate del 2005, si è da subito “affrancato” dall’occasione per cui era nato. Il testo va a colmare un vuoto di conoscenza sia nella vicenda botanica e colturale delle piante del genere Plumeria, che in quella socio-antropologica del rapporto tra la città di Palermo e la sua pianta più amata. Segno di questa predilezione è il nome “pomelia”, con cui i palermitani l’hanno ribattezzata, preferendolo ai più ufficiali plumeria o frangipani. La prima menzione della sua presenza a Palermo risale al Catalogo delle piante dell’Orto botanico di Boccadifalco pubblicato da Giovanni Gussone nel 1821. Se, senza discostarci troppo dalla verità storica, ipotizziamo che vi fosse arrivata l’anno prima, nel 1820, possiamo idealmente celebrare i 200 anni di presenza della plumeria a Palermo con questa riedizione di Pomelia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.