Il manuale permette - anche a un soggetto non specialista - la lettura dei dati presenti nel bilancio di un’azienda, al fine di trarne alcune essenziali valutazioni sulle sue condizioni e sulle conseguenti prospettive. La trattazione ha un taglio orientato all’operatività e fornisce un basico schema metodologico di riclassificazione, grazie ad un software (sull’allegato Cd-Rom) in grado di assistere l’utente nell’applicazione degli strumenti di base dell’analisi di un bilancio. Nel testo, l’offerta degli strumenti d’analisi è direttamente illustrata sui dati numerici di un caso reale, passo a passo, dalla fase della riclassificazione sino alla proposta di una procedura di analisi degli indicatori suggeriti, supportata nella elaborazione dall’apposito programma. Dopo un primo capitolo dedicato a mostrare l’insieme delle informazioni derivanti da un bilancio aziendale, si passa all’illustrazione delle principali strutture componenti tale insieme, dedicate rispettivamente allo Stato Patrimoniale e al Conto Economico. Si espone poi l’analisi dei problemi della riclassificazione delle informazioni, per SP e CE, al fine di trarne utili dati di sintesi e quindi poter adottare opportuni indici e parametri per l’espressione di sintetici giudizi. A seguito di uno schema di analisi integrata di tali indici, si esaminano gli strumenti che determinano le diverse misure della redditività aziendale. In conclusione, viene dato spazio alla lettura finanziaria del bilancio, offrendo dapprima uno schema utile per la redazione civilistica di un rendiconto finanziario, per poi svilupparne la relativa analisi dei flussi che, nelle sue diverse logiche costruttive e con l’utilizzo dei particolari schemi suggeriti dalle norme e dalle prassi professionali, completa il quadro metodologico e applicativo dell’analisi di un bilancio.
- Home
- Speciale bilancio
- Analisi di bilancio. Manuale pratico e software
Analisi di bilancio. Manuale pratico e software
Titolo | Analisi di bilancio. Manuale pratico e software |
Autori | Augusto Santori, Pier Luigi Piccari |
Collana | Speciale bilancio |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788891621474 |
€59,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Bilancio familiare. Guida all’educazione finanziaria e tool «La famiglia azienda» in excel
Augusto Santori
Maggioli Editore
€21,00
Analisi di bilancio. Manuale pratico aggiornato con nuovi esempi e casi di imprese in crisi
Augusto Santori, Edoardo Arrigo
Maggioli Editore
€69,00
#Gentecapitale. Conoscere la politica attraverso i romani... e viceversa
Augusto Santori
David and Matthaus
€14,90
Il bilancio in breve. Guida pratica all'analisi economico-finanziaria delle aziende applicativo per l'analisi e la valutazione dei risultati aziendali
P. Luigi Piccari, Augusto Santori
Il Sole 24 Ore
€45,00
Leggere il bilancio. Analisi per indici. Analisi della redditività e dei flussi finanziari
P. Luigi Piccari, Augusto Santori, Umberto Santori
Il Sole 24 Ore
€65,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica