Capolavori del design, mostri di potenza, esemplari che hanno fatto la storia e gemme sconosciute ai più: "1001 automobili" ci invita a conoscere meglio uno dei simboli della modernità attraverso i modelli che hanno vinto la sfida del tempo. Con oltre 1.500.000 esemplari venduti, la Ford T del 1906 ha fissato i criteri della produzione e della diffusione dell'auto. Da allora, le automobili sono divenute più veloci, sicure e confortevoli, oltre che accessibili a una platea sempre più vasta di utenti. Dal Modello T alla Mini, dalla prima Volkswagen alla Fiat 500, dalla Citroèn DS alla Porsche 911, dalla Bugatti Type 35 alla Ferrari Gto, i modelli imprescindibili della storia dell'automobile sono tanti, e ognuno di noi – per esperienza o gusti personali – ha la propria lista di preferenze. Tutt'altro che fredda tecnologia, l'automobile è uno dei capisaldi del nostro tempo. "1001 automobili" celebra oltre un secolo di storia condivisa, di passione per la bellezza e per il rischio, di invenzioni e di stile che hanno cambiato per sempre il nostro modo di vivere e di muoverci sulle strade del mondo.
1001 automobili. I grandi modelli di ieri
Titolo | 1001 automobili. I grandi modelli di ieri |
Curatore | Simon Heptinstall |
Prefazione | Nick Mason |
Traduttori | Matteo Cincopan, Daniele Di Nino, Andrea Faidutti, Davide Vergnano |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale |
Collana | 1001 |
Editore | Atlante |
Formato |
![]() |
Pagine | 960 |
Pubblicazione | 02/2024 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788874551927 |